In questo disco, nuova uscita della collana di BACCANO, Maria Violenza e Luciano Turella (con il progetto Irtumbranda) uniscono le loro voci e i loro strumenti per una rilettura intima della musica siciliana. Sul lato A, canzoni della tradizione riprendono vita grazie a questa interpretazione che rappresenta l’incontro tra il sound crudo di Maria Violenza, che porta in sé queste canzoni da quando le ascoltava nella sua infanzia e le cantava nelle feste di famiglia a Palermo, e la preparazione classica di Irtumbranda, capace di dare nuova vita a queste storie antiche con la viola. Il lato B vede le tracce reinterpretate da Tropicantesimo, che reimmagina questi canti attraverso sonorità elettroniche, trasportandoli verso una dimensione inedita e onirica, dove il passato si fonde con il presente. Questo dialogo tra tradizione e modernità sottolinea l’inesauribile forza della musica popolare siciliana, che, come sanno bene coloro che hanno ascoltato la cantrice Rosa Balistreri, racconta da sempre di protesta, gioco, denuncia degli oppressi e amore – sentimenti universali che risuonano al di là del tempo.