Raffaele Marchetti / Silvia Menegazzi

Manuale di Relazioni Internazionali

Teorie per capire la politica globale

40.00 IVA inclusa

Tradizionalmente, con l’espressione “Relazioni Internazionali” si intende lo studio delle interazioni tra gli Stati in termini di potere. Questa definizione classica, considera gli Stati attori totali delle RI in quanto al di sopra di essi non esiste autorità superiore; pertanto, ponendo al primo posto nell’agenda la sicurezza dello Stato, essa privilegia lo studio dei rapporti diplomatico-strategici e, quindi, i temi della pace e della guerra. Tuttavia, da tempo ormai, lo Stato non è più l’unico attore della vita internazionale, anche se ancora oggi continua a esserne l’attore privilegiato. Infatti, la sua azione appare sempre più limitata da altri tipi di attori non-statuali: organizzazioni internazionali, attori non-governativi transnazionali orientati verso il profitto o verso l’interesse pubblico, altri attori potenziali come i movimenti di liberazione nazionale e terroristici, enti regionali e così via.

  • paperback: 978-88-6105-849-1
  • Collana: Manuali
  • Uscita: Ottobre 2022
  • Formato: 16x23
  • Pagine: 272

    Ti potrebbe interessare...


    Il disfacimento del demos
    12,9926,00 IVA inclusa

    Il trono oscuro
    7,7714,67 IVA inclusa