Archivio Categoria: Contributi

L’economia mainstream sbaglia. È ora di abbracciare la complessità

Di Mauro Gallegati

Il mercato rende liberi ha avuto tante recensioni, quasi più delle copie vendute. La cosa più “strana” è stato vedere – come avviene per la mafia – che sono gli stessi economisti mainstream a sostenere nei loro commenti che il mainstream non esiste. Una forma di negazionismo che contrasta con quanto, poco tempo fa, autorevoli […]

L’Europa regola l’Intelligenza Artificiale ad alto rischio: la lezione per gli USA

Di Gianclaudio Malgieri & Frank Pasquale

L’articolo qui proposto, nella sua forma integrale, è apparso domenica 1° agosto sul sito de Il Sole 24 Ore, che ringraziamo per la gentile concessione. Frank Pasquale è l’autore di Le nuove leggi della robotica Difendere la competenza umana nell’era dell’intelligenza artificiale. __________________________________________________________ I rischi posti dalle nuove applicazioni dell’Intelligenza Artificiale (AI) sono ormai molteplici: dalla […]

L’era della sicurezza: supply chains, politica industriale e guerra fredda high-tech

Di Luca Balestrieri

Mentre le difficoltà dell’approvvigionamento dei vaccini a livello internazionale stanno portando in primo piano le criticità della relativa filiera produttiva anche in termini di sicurezza nazionale, due altre crisi delle supply chain globali – quelle dei microchip e delle batterie ad elevate prestazioni – danno un colpo d’acceleratore alla definizione delle politiche industriali negli Stati […]